Azienda Agricola Garofalo Patrizia - Cosmetici naturali a base di latte d'asina - Tel. +39.0873.328474 - Mob. +39.346.2334976|patrizia.garofalo@virgilio.it

Archivi mensili: Febbraio 2018

Home/2018/Febbraio

I NOSTRI COSMETICI

Dal prezioso latte delle nostre asine, abbiamo creato 2 linee di cosmetici; la LINEA GOLD che racchiude i prodotti con il 60 % di latte d’asina e la LINEA FRESH che comprende i prodotti con il 20% di latte d’asina.

Non conoscete ancora i nostri prodotti?

Cliccando qui troverete le schede dettagliate di ciascuno, e con un semplice clic potrete acquistarli in tutta sicurezza.

Di |2018-02-28T17:48:02+01:00Febbraio 28th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

PARLIAMO DI … PELLE SECCA

Marzo, si sa, è il mese pazzerello dove l’alternanza tra i primi caldi primaverili e gli ultimi freddi invernali la fanno da padrone.

E proprio in questo periodo bisogna proteggere la pelle in modo particolare; le attenzioni cambiano a seconda del tipo di pelle.

Parliamo di… PELLE SECCA

Se hai sempre creduto alle classiche pubblicità cosmetiche di grosse aziende e marchi blasonati che ti hanno detto che la crema idratante è tutto ciò che serve per “dissetare” la tua pelle e mantenerla idratata, è il caso che tu legga queste utili informazioni riguardo pelle secca e idratazione.

Questo tipo di pubblicità cerca di convincere le persone che l’idratazione della pelle sia la cosa più importante per mantenerla nelle migliori condizioni e che, tale idratazione, si possa ottenere con una tradizionale crema idratante.

Con questo articolo non stiamo dicendo che le creme idratanti siano inutili o dannose, anzi…
Esistono in commercio ottime creme che adempiono molto bene alla funzione per cui sono concepite.

Ma questo non basta ! C’è molto di più da sapere se vuoi veramente ottenere un buon risultato in termini di idratazione epidermica.

La pelle è impermeabile all’acqua. E’ un dato di fatto verificabile.

Per questa ragione si idrata “dall’interno”; attraverso i cibi che mangiamo e l’acqua che beviamo.
Per questo motivo è importantissimo mangiare cibi che contengono acqua in quantità elevata, come frutta, verdure e germogli.

La stragrande maggioranza dei cosmetici chiamati ‘idratanti’ invece, tenta di raggiungere il risultato di idratare la pelle in modo piuttosto bizzarro.

La pelle in realtà  appare secca quando fa evaporare troppa acqua, la stessa acqua che deve esserci nell’organismo.

Essa arriva proprio dall’interno e la introduci ogni volta che bevi acqua e assumi cibi che ne contengono:

Acqua
Frutta
Verdura
Germogli

Come mai la pelle perde tanta acqua anche se la introduciamo abitualmente tramite il cibo e il dissetamento?

A conti fatti, ciò accade quando il mantello idrolipidico, la naturale barriera che separa l’epidermide dall’ambiente, è carente di acido  linoleico e linolenico, omega 3 e 6 altamente presenti, ad esempio, in un vero Olio Extravergine di Oliva.

Quando ha questa carenza, il mantello idrolipidico lascia traspirare acqua in quantità eccessive determinando l’avvizzimento della pelle.

In questo senso vanno esaminate le creme idratanti! Una buona crema idratante deve essere composta di ingredienti naturali, che aiutino il mantello idrolipidico a “stare bene” e non far perdere troppa acqua.

Il risultato sarà una pelle idratata, sana e bella.

 

 

Di |2019-08-21T14:44:26+02:00Febbraio 28th, 2018|Senza categoria|0 Commenti
Torna in cima